Roma, 2 luglio 2025 – Si è svolto questa mattina presso l’Hotel Anantara Palazzo Naiadi di Roma il Forum Imprenditoriale Italia-Malesia, un appuntamento di rilievo promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con le istituzioni malesi. L’evento, interamente aperto alla stampa, ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e confronto tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e stakeholder dei due Paesi, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione economica e industriale. I lavori si sono aperti con gli interventi del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, del Primo Ministro malese, Anwar Ibrahim, e del Ministro malese degli Investimenti, del Commercio e dell’Industria, Tengku Zafrul Aziz, seguiti da numerosi contributi istituzionali e imprenditoriali. Presente anche il Ministro degli Esteri malese, Mohamad Hasan, a testimonianza del forte interesse politico verso il consolidamento dei rapporti bilaterali.
La Malesia si conferma come un partner strategico per l’Italia nel contesto del Sud-Est asiatico. Terza economia dell’ASEAN e seconda in termini di reddito pro-capite dopo Singapore, il Paese asiatico vanta infrastrutture avanzate e una forte specializzazione nei settori ad alta tecnologia, in particolare nei microchip, nei semiconduttori e nell’energia. Il 2024 ha segnato un risultato significativo per l’interscambio tra Italia e Malesia, con un valore complessivo di 3,1 miliardi di euro e un aumento delle esportazioni italiane del 23,4%, pari a 1,7 miliardi di euro. Il trend positivo è proseguito nel primo trimestre del 2025, con una crescita degli scambi bilaterali del 26%, in particolare nei settori della transizione energetica, delle infrastrutture, della difesa e dei macchinari industriali avanzati. Il Forum odierno si inserisce nel quadro del Piano d’azione per l’accelerazione dell’export, promosso dal Governo italiano per rafforzare la proiezione internazionale del sistema produttivo nazionale. La presenza di oltre 50 rappresentanti di alto livello di imprese e associazioni italiane e di circa 30 aziende malesi testimonia l’interesse reciproco nel rafforzare le relazioni commerciali e industriali.
Durante la giornata si è parlato anche delle prospettive legate al negoziato per un futuro Accordo di libero scambio tra la Malesia e l’Unione Europea, che, se portato a termine, potrebbe generare nuove opportunità di business per le imprese italiane ed europee nel mercato malese. Tra i principali protagonisti italiani intervenuti, il Presidente dell’ICE, Matteo Zoppas, l’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco, l’AD di Sace, Alessandra Ricci, e l’AD di Simest, Regina Corradini d’Arienzo, che hanno sottolineato il forte impegno del sistema Italia nell’accompagnare le imprese verso i mercati internazionali. L’iniziativa romana conferma la solidità dei rapporti tra Roma e Kuala Lumpur, basati su una collaborazione economica crescente e su una comune visione di sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica. Il Forum e la Tavola Rotonda hanno rappresentato non solo un momento di confronto, ma un tassello concreto per costruire nuove alleanze economiche e rafforzare il ruolo dell’Italia nel dinamico contesto del Sud-Est asiatico.
L’incontro si inserisce in un contesto globale in cui cresce costantemente la domanda di internazionalizzazione anche per le libere professioni, chiamate oggi a operare in mercati sempre più connessi e competitivi. Eventi come il Forum Italia-Malesia rappresentano un’occasione concreta per i professionisti di ampliare il proprio network, comprendere le dinamiche dei mercati emergenti e posizionarsi strategicamente a livello internazionale, rispondendo a quella che non è più una semplice opportunità, ma una reale necessità per chi vuole crescere e competere su scala globale.